La chiesa primitiva, dedicata a san Pantaleone martire e a santa Giuliana, risale probabilmente al IX secolo. Nel XIII secolo venne riedificata con pianta basilicale a tre navate con la facciata rivolta verso il canale laterale. L’attuale chiesa fu costruita da Francesco Comin tra 1668 e 1704 che ne ruotò l’orientamento di novanta gradi mentre la facciata rimase incompiuta.
DA SAPERE: Il soffitto della chiesa presenta il più grande dipinto su tela del mondo: il Martirio e la gloria di San Pantalon di Gian Antonio Fumiani (1680-1704) ampio oltre 440mq.
_